CAPODANNO A ISTANBUL dal 30/12 al 02/01 – 3 notti
Da € 699 per persona
LA QUOTA INCLUDE
– Volo andata/ritorno dagli aeroporti indicati con l’adeguamento carburante
– Bagaglio da stiva e a mano di 8kg
– Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata
– Guida parlante italiano durante le escursioni e il tour
– 3 notti a Istanbul presso hotel 4**** con prima colazione
– Cenone di CAPODANNO (Solo per prenotazioni effettuate entro il 28 Novembre 2025)
– Tassa di soggiorno
LA QUOTA NON INCLUDE
– Tasse aeroportuali € 150,00 (Pegasus/Ajet Airlines) per persona
– Mance per hotel, ristoranti e ingresso ai musei, luoghi di interesse
– Mance obbligatorie (€ 10,00 per la guida e € 5,00 per l’autista) del tour
– Bevande ai pasti
– Escursioni facoltative
– assicurazione obbligatoria: medico, bagaglio, annullamento € 60,00 per persona
ITINERARIO
1 GIORNO – ITALIA / ISTANBUL
Arrivo all’aeroporto di Istanbul IST o SAW, dopo le procedure doganali (controllo passaporto e il ritiro bagaglio), incontro con l’assistente fuori dall’aeroporto. Trasferimento in hotel,
cena libera e Pernottamento.
2 GIORNO – ISTANBUL
Prima colazione e partenza per la visita di mezza giornata “BIZANTINA”: Inizieremo visitando la Moschea di Solimano, considerata la più bella tra le moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell’età d’oro ottomana. Proseguiremo verso l’acquedotto di Valente, un altro dei resti romani di Istanbul. Completato intorno al 378, riforniva d’acqua il palazzo imperiale e, sebbene danneggiato da diversi terremoti, fu sempre ricostruito dai sultani ottomani. Visiteremo poi l’antico monastero di Cristo Pantocratore del XII secolo, successivamente trasformato nella moschea di Zeyrek. L’imperatrice Irene Comnena commissionò la costruzione di questo complesso dedicato a Cristo Pantocratore, ampliato poi dal marito, l’imperatore Giovanni II Comneno. L’edificio era originariamente composto da due chiese e una cappella costruita come mausoleo dalle dinastie dei Comneni e dei Paleologi. Tempo libero per godere delle impressionanti viste sul Corno d’Oro e sulle moschee, con possibilità di prendere un caffè o un tè nella caffetteria della moschea. Successivamente visiteremo la piccola cisterna chiusa del monastero di Cristo Pantocratore, che si distingue per i suoi monumentali muri esterni lungo il viale Atatürk.
Termineremo la visita al Bazar delle Spezie o Bazar Egiziano, dove un tempo si vendevano le spezie provenienti dall’Egitto durante l’epoca ottomana. Oggi è il mercato più grande di prodotti tipici come spezie, dolci e frutta secca di Istanbul. Qui termina l’escursione. Pomeriggio libero per esplorare la città o possibilità di partecipare all’escursione opzionale “BOSFORO” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.
3 GIORNO – ISTANBUL
Prima colazione e partenza per la visita di mezza giornata del “CORNO D’ORO”: Inizieremo visitando la Chiesa di Ferro di Santo Stefano, una chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica negli anni 30 e 40 del XIX secolo, ed è l’unica chiesa ortodossa in ferro al mondo. Proseguiremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Visiteremo poi la Cattedrale di San Giorgio, la quinta chiesa di Costantinopoli a ospitare il patriarcato ecumenico dal XV secolo. In precedenza convento per monache ortodosse, fu trasformato in sede patriarcale dal patriarca Matteo II (1598-1601). Termineremo la visita al Gran Bazar, con oltre 4.500 negozi organizzati in aree, specializzati in diversi prodotti: gioielli, abbigliamento e molto altro. Qui terminerà l’escursione. Pomeriggio libero per esplorare la città o possibilità di partecipare all’escursione opzionale “CLASSICA” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.
4 GIORNO – ISTANBUL / ITALIA
Prima colazione in albergo e trasferimento in tempo utile per il volo di rientro.
Info&Preno
Suite for Life Travel
0871.478018
travel@suiteforlife.it
Commenti recenti